Powered By Blogger

giovedì 18 settembre 2025

Visitare Parigi in Carrozzina



Penso che tutti debbano fare un viaggio a Parigi almeno una volta nella vita, anche se ci si trova in carrozzina. Io ci sono stata ad agosto, ho trascorso 6 giorni carichi di emozioni.


Ho visitato Parigi in carrozzina e propulsore elettrico muovendomi con l'autobus e macinando km "a piedi".

In questo articolo trovate solo informazioni utili e pratiche sui luoghi che ho visitato:

Giardini del Lussemburgo



I Giardini del Lussemburgo sono uno dei luoghi che ho apprezzato a Parigi, i giardini sono molto curati, tanti posti a sedere per rilassarsi.

Ci sono percorsi in cemento ma anche tanta ghiaietta più o meno battuta che crea qualche problema per muoversi in carrozzina e solleva polvere.

I bagni accessibili si trovano in due punti: uno sulla sinistra del palazzo vicino all’Orangerie, l’altro in fondo al giardino vicino alle serre.  I servizi igienici sono gratuiti per tutti.



Museo del Louvre



Per visitare il Louvre è bene prenotare la visita on-line. Le persone disabili e il loro accompagnatore hanno l’entrata gratuita.

Non mi è stato richiesto nessun documento che certifichi la disabilità e la necessità di un accompagnatore.

Le persone disabili hanno un ingresso dedicato ben visibile all’esterno della piramide con personale a disposizione.

Dopo aver superato i controlli di sicurezza, con l’ascensore chiamato “il tubo” arriviamo ai piani inferiori del museo. Al piano -2 sono presenti vari punti informazioni, un centro assistenza per disabili per varie necessità, tipo prendere in prestito una carrozzina, depositare qualche attrezzatura (io ho lasciato il mio triride in un apposito locale custodito).

I bagni accessibili sono un po' ovunque indicati anche sulla mappa, però essendo molto ampio il museo, io ne approfittavo ogni volta che ne vedevo uno.

Un consiglio: quando vi trovate nella sala della Gioconda, avrete davanti a voi una miriade di persone accalcate per vedere il dipinto. Non mettetevi in coda con tutti ma passate sul fianco, c’è il passaggio libero che consente di arrivare al personale che vi farà posizionare davanti all’opera.

Museo dell’Orangerie



Da non perdere se si vuol vedere Le Ninfee di Monet a tutto tondo.

Ho raggiunto il museo attraversando il Jardin des Tuileries, il percorso nel giardino è abbastanza accessibile, si cammina su un battuto di ghiaietta molto fine che con una carrozzina e propulsore si può fare in tranquillità.

Alla fine del giardino ho proseguito sulla grande rampa che porta sulla parte alta per poi raggiungere l’entrata del museo. La rampa, anche qui è con quella fastidiosa ghiaietta, però a lato c’è un percorso con lastre in pietra  che può forse essere di aiuto.

I biglietti per l’entrata al museo ho preferito farli on-line, anche se si possono acquistare sul posto.

I biglietti sono gratuiti per disabile e accompagnatore, inoltre, l’entrata è prioritaria come in tutti i musei.

L’entrata accessibile si trova sul lato sinistro dell’entrata principale.

Il bagno accessibile si trova all’entrata dietro il bancone delle informazioni.

Il museo è chiuso di martedì.

Museo D’Orsay



Il museo, famoso anche per il suo orologio, si trova all’interno di un’antica stazione ferroviaria.

Le persone disabili e l’accompagnatore hanno l’entrata gratuita e non serve fare la prenotazione on-line.

 Ci sono diversi punti dove entrare, l’entrata A1 è prioritaria e bisogna farsi vedere dal personale vicino all’ingresso per accedere tra la folla.

Non è stato necessario fare il biglietto in biglietteria e non mi hanno chiesto nessun documento o certificato riguardo la disabilità. All’interno ho poi lasciato il mio triride al guardaroba gratuitamente in un posto sicuro per potermi muovere più agilmente.

Per visitare il museo ci sono ascensori e rampe che permettono di accedere ovunque.

bagni accessibili si trovano al piano zero e al piano superiore.

Giorno di chiusura lunedì.

Sainte Chapelle



Una cappella gotica imperdibile da prenotare on-line.

Le persone disabili e il loro accompagnatore hanno l’entrata gratuita, anche qui non mi hanno chiesto nessun documento inerente alla disabilità.

Le persone disabili entrano dal Palazzo di Giustizia, oltrepassando la bellissima cancellata dorata che si trova poco più avanti dell’entrata ufficiale, al civico 6 di Bd du Palais.



Accompagnati dal personale, abbiamo visitato la cappella inferiore che si trova al piano terra.

Poi sempre accompagnati abbiamo preso un ampio ascensore che si trova all’interno del Palazzo di Giustizia per arrivare alla Cappella superiore con le preziose vetrate colorate.

 L’unico bagno accessibile si trova nel Palazzo di Giustizia al piano superiore vicino all’entrata della cappella.



Operà Grarnier



Per visitare questa magnificenza, bisogna prenotare on-line con anticipo, non si possono prendere i biglietti sul posto.

Non tutti i giorni sono aperti alle visite, c’è un calendario sul sito ufficiale per prenotare giorno e ora.

Le persone disabili e l’accompagnatore hanno l’ingresso gratuito. L’entrata accessibile si trova a lato, sull’angolo tra Rue Auber e Pl. Charles-Garnier, dietro alla statura di Charles Garnier.

Una volta all’interno, siamo stati accompagnati all’ascensore che porta a piano superiore dove si può ammirare il Gran Foyer, la Grande Scalinata, il Teatro con il soffitto di Marc Chagall.

L’ascensore è ampio, che permette di entrare con carrozzina e triride attaccato.

Due bagni accessibili si trovano al piano superiore.

Biblioteca Nazionale di Francia



Per gli amanti dei libri e non solo, questa biblioteca merita di essere visitata. Si trova in Rue Vivienne, non serve prenotare o pagare l’entrata è di libero accesso.

Entrando si passa da un grazioso giardino dove ci si può fermare a riposare o leggere in tranquillità. Si può visitare la grande sala ovale dove tutti possono fermarsi a leggere o consultare i libri messi a disposizione.

Altre sale e un museo sono accessibili e visitabili. E’ a disposizione un bar e  bagni accessibili.

Il lunedì è chiusa.

Notre Dame



L’entrata in cattedrale è gratuita per tutti e non serve prenotare.

La fila di persone  è sempre molto lunga, però le persone disabili e accompagnatore hanno l’entrata prioritaria passando dove c’è indicato il simbolo della carrozzina.

Pantheon



L’entrata accessibile si trova sul lato destro passando su una comoda rampa.

L’ingresso è gratuito per le persone disabili e accompagnatore e non serve presentare il biglietto.

All’interno è presente un ascensore per visitare i due livelli della navata, purtroppo non c’è il bagno per disabili.


Chiesa Sacro Cuore



Posizionata in cima a Montmatre risulta un po’ impegnativo arrivarci.

Io ho preso l'autobus 80 che mi ha portata a Montmatre alla fermata Lamarck-Caulaincourt. Dalla stessa fermata ho preso poi l’autobus 40 e sono scesa alla fermata Mont Cenis-Cortot a pochi passi dalla chiesa.

L’entrata accessibile si trova sul retro passando dall’ Hotellerie de la Basilique.



Si entra dal cancellino dell’ostello e poi con un ascensore si arriva alla chiesa. 



Un bagno accessibile si trova nell’Hostellerie nei pressi dell’ascensore.



La Funicolare per arrivare a Montmatre



Ho utilizzato la funicolare per scendere dalla collina di Montmatre dopo aver visitato il Sacro Cuore.

La funicolare è accessibile anche con la carrozzina in totale autonomia.

Il biglietto da utilizzare è lo stesso della metro, usando la scheda Navigo avevo già caricato la corsa, pertanto non mi è servito fare un biglietto.



Ci sono però le macchinette a disposizione vicino l’ingresso della funicolare.

Galeries Lafayette



Da non perdere un giro ai grandi magazzini Lafayette, anche solo per vedere la spettacolare cupola in vetro.

Al terzo piano è possibile camminare su una passerella sospesa per ammirare la cupola circondata dalle balconate in stile Art Nouveau.

Anche le persone in carrozzina possono percorrere la passerella grazie a un ascensore apposito.



Da non perdere anche la vista su Parigi dalla terrazza all’ultimo piano.



Per arrivare in terrazza, si sale al 6° piano con l’ascensore e poi con un altro ascensore (bisogna chiedere al personale perché l’ascensore è riservato e nascosto) si arriva alla terrazza.

Bagni accessibili all’interno dei Magazzini Lafayette.

Shakespear and Company



Questa è la famosa libreria vista tante volte sui social.

La libreria è sempre presa d’assalto dai turisti, però se si è fortunati, anche le persone in carrozzina possono entrare.

Sono arrivata che c’era poca gente e ho potuto entrare. L'entrata è senza gradini ma all'interno hanno posizionato una rampa per superare l'unico gradino presente.

 All’interno ci sono diverse stanze zeppe di libri e oggetti stravaganti, le stanze sono comunicanti attraverso passaggi un po stretti ma senza gradini.

Ci si può muovere con una carrozzina manuale non troppo larga, la mia misura circa 60 cm.

Mercato dei fiori



Questo storico e meraviglioso mercato dei fiori si trova sull’Ile de la Cité a Place Louis Lépine a pochi passi dalla Sainte-Chapelle.

Ci sono tante bancarelle coperte che vendono fiori e oggetti molto carini, ci si può muovere all’interno tranquillamente con la carrozzina.

L’unico inconveniente, manca oppure io non l’ho visto, lo scivolo per superare il gradino del marciapiede. 

Chiesa di Sant’Eustachio

Accessibile dall'entrata principale, senza gradini.

Chiesa di San Severino



La chiesa si trova nel quartiere latino, l’entrata accessibile si trova sul retro in Rue Sain-Jacques

Chiesa di Saint-Julien-le-Pauvre



Questa meravigliosa chiesetta si trova nel quartiere latino con accanto il grazioso giardino di Square René è un vero gioiello.

Peccato che non sia accessibile a tutti, io sono riuscita a entrare da una porta laterale che aveva solo un gradino però alto circa 20 cm.



Braccia robuste hanno alzato la carrozzina, solo così è stato possibile entrare.

 Se pensi che questo articolo ti possa essere utile lascia un commento e condividi 💖

Agosto 2025



In aereo con la carrozzina e propulsore elettrico

  Benvenuti viaggiatori sulle ruote, penso sia utile qualche info su come viaggiare in aereo con la carrozzina e propulsore elettrico. Pur...